Dal 15 ottobre 2021 GREEN PASS obbligatorio per tutti i lavoratori. È stato pubblicato sulla G.U. n. 226 del 21 settembre 2021 il D.L. 127 del 21 settembre 2021, recante
Sono stati firmati il 5 e il 6 agosto 2021 i protocolli per la somministrazione dei test antigenici rapidi – validi per l’emissione della certificazione digitale – a prezzo calmierato
Dal 23 agosto, i giovani lombardi appartenenti alla fascia 6-13 anni potranno effettuare gratuitamente due test antigenici al mese, uno ogni 15 giorni, nelle farmacie aderenti e nei centri di
Dal 6 agosto 2021 green pass obbligatorio per poter svolgere alcune attività come andare a teatro, cinema, palestre o mangiare all’interno di un ristorante. E’ quanto prevede il decreto legge n.
La somministrazione a soggetti con precedenti reazioni ad alimenti, farmaci, insetti, o anche ad altri vaccini, o a soggetti con asma o riniti allergiche, va effettuata seguendo precisi criteri. La
Dal 1° luglio sono operative le nuove prestazioni Cassacolf dedicate ai datori di lavoro domestico: un contributo fino a 3.600 euro per coprire le spese della badante per chi si ritrova improvvisamente nella condizione di non autosufficienza
Tutto ciò che c’è da sapere su Green pass / Certificazione verde COVID-19 / EU Digital COVID Certificate lo trovi sul sito https://www.dgc.gov.it/web/ Ricorda: chi non dispone di strumenti digitali
Hai in programma una vacanza all’estero? Alcuni Paesi possono richiedere oltra al Green pass, anche il Passenger locator form (Plf) – anche in versione digitale (dPlf). Per evitare di vederti
E’ on line all’indirizzo osservatorionazionaleautismo.iss.it il nuovo portale dell’Osservatorio Nazionale Autismo a cura dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Osservatorio, come si legge sul sito, promuove interventi finalizzati a garantire la tutela
Sui social inizia a comparire l’immagine dei primi QR-code del green pass che attesta il fatto di essersi sottoposti alla vaccinazione anti Covid 19. Con orgoglio si intende mostrare di
Fino all’entrata in vigore della Legge 205/2017 la prescrizione dei consumi delle forniture di energia elettrica, gas ed acqua era di cinque anni. Veniva, infatti, applicato l’art. 2948 del Codice
La conciliazione paritetica è una modalità di risoluzione extra giudiziale delle controversie che si basa su un protocollo di intesa tra azienda erogatrice del servizio (energia elettrica o gas naturale)